Emittenti radiofoniche

Le emittenti radiofoniche italiane del momento

ali sono le emittenti radiofoniche del momento in Italia? Scoprilo insieme a noi consultando l’elenco che abbiamo creato in questa sezione. Ti ricordiamo che tutte le stazioni hanno il loro servizio di streaming che ti permette di ascoltarne i programmi online sia in diretta che on demand, quando e dove vuoi. Radio Capital Storica emittente romana che trasmette sia musica contemporanea che più datata, ma anche notiziari radiofonici e talk di approfondimento. Ha anche una TV che si può vedere in digitale. Radio Deejay Tra i più conosciuti network italiani, nasce nel 1982 grazie al dj Claudio Cecchetto. Sita a Milano, vanta ospiti di livello internazionale e un pubblico molto giovane. RDS Altra emittente storica che si trova a Roma e vanta programmi di grande successo con conduttori conosciuti e apprezzati anche in TV. RTL 102.5 Ha sede a Cologno Monzese e si distingue per la promozione di eventi musicali, sportivi e di intrattenimento. È l’emittente ufficiale di Autostrade per l’Ita... Leggi

Le stazioni radio italiane più ascoltate

I protagonisti del settore radiofonico vanno dall’emittente pubblica nazionale, Radio Rai, ai gruppi privati che spesso sono in possesso anche di più stazioni. Sebbene i dati siano confortanti quando si parla dello stato di salute del settore, anche in questo caso la pandemia da Covid 19 ha avuto purtroppo i suoi effetti negativi, in particolare nei confronti di quelle stazioni da sempre votate alla organizzazione di eventi musicali, sportivi e culturali. Nel 2021 si è assistito a una confortante ripresa che sta lentamente permettendo la promozione di iniziative e manifestazioni di varia natura. In questo approfondimento ci occuperemo di quali sono le emittenti più seguite e il tipo di impronta che hanno dato al proprio palinsesto. RTL 102.5 RTL 102.5 guida la classifica delle stazioni radio più ascoltate in Italia nel 2021, con un distacco di oltre un milione di ascoltatori dalla seconda, RDS. La proposta musicale è incentrata maggiormente sui grandi successi nazionali e internaziona... Leggi

Tra le app c’è anche la radio

Le app sono diventate fondamentali per accedere a prodotti e servizi. Sul nostro smartphone, ma anche sul tablet, sono tantissimi i programmi che si possono scaricare, molto spesso in forma completamente gratuita. App e svago Per quanto riguarda l’intrattenimento, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ad esempio, negli ultimi anni, si è assistito ad una vera e propria migrazione di piattaforme di gioco online in “territorio” mobile. Ciò è dovuto a diversi fattori. In primo luogo, queste applicazioni sono complete e non hanno nulla da invidiare alle classiche versioni per PC. Inoltre, come conferma il numero sempre crescente di iscritti alle app mobile dei casinò , sono sicure, stabili e di facile utilizzo. La stessa cosa si può dire per i servizi di streaming, comodamente accessibili anche dal proprio dispositivo mobile, per guardare film, serie TV e match sportivi anche se si è fuori casa oppure in vacanza. Com’è cambiato l’ascolto della radio Se fino a qu... Leggi